
Ad aggravare il tutto si aggiunge anche il costo della carne in termini spaziali: su un ettaro di terreno possono essere prodotti 2000 chili di fagiolini, 6000 chili di carote, 8000 chili di patate oppure l’equivalente di 50 chili di carne di manzo.
Nella prospettiva di una popolazione mondiale che continuerà a crescere esponenzialmente è facile capire come non sia possibile continuare con lo stile alimentare attuale. Se ora possiamo continuare ad abbuffarci c’è già chi sta morendo di fame per noi.
Con queste parole non vogliamo terrorizzarti e spingerti verso una ferrea dieta vegetariana, ma farti pensare a ciò che potresti non aver mai considerato.
La soluzione è l’adozione autonoma di stili di vita più consapevoli. I nostri alimenti biologici rispettano il ciclo della natura e sono una base di partenza – per quanto piccola – verso un futuro migliore per noi e per i nostri figli.