Lavandino_Tadelakt_571x373_La Casa di Terra

Il tadelakt è un’antica tecnica nata in Marocco (nella regione di Marrakech) per le finiture di pareti, pavimenti, oggetti d’arredamento e vasche per il contenimento dell’acqua.
Per il suo aspetto così vibrante, profondo e compatto conquista qualsiasi persona che ne venga a contatto. I colori ottenibili sono innumerevoli ma è soprattutto nelle tonalità forti che se ne apprezzano appieno le sue caratteristiche peculiari.

Il materiale

Dopo la cottura in forni artigianali a cielo aperto, le rocce di carbonato di calcio subiscono una trasformazione chimica, in pratica perdono anidride carbonica diventando “ossido di calcio”. In seguito le rocce vengono trattate con acqua sempre in modo empirico ma “col saper fare artigianale”. Si ottiene così un idrossido di calcio o “calce aerea” che, per la presenza di una piccola parte di argilla nelle rocce ha anche una leggera presa idraulica.
Dopo una setacciatura grossolana, la materia prima è pronta per l’uso. Solo la calce di Marrakech può generare il tadelakt.

Iscriviti ora e ricevi offerte speciali