Una volta rivestito il muro con l’intonaco a calce è possibile aggiungere un ulteriore finitura per ottenere esattamente l’effetto desiderato.
Quindi le finiture a calce sono dirette esclusivamente a chi ha un muro rivestito con materiali di calce?
No. Per quanto sia sano e conveniente per la propria salute avere un muro rivestito interamente con materiali di calce, le finiture a calce sono applicabili su qualsiasi tipo di supporto.
Tonachini

Formulati con calce grassa, i tonachini sono altamente traspiranti.
Prima di iniziare l’applicazione pulire bene il supporto e inumidirlo se assorbente. Su gesso, scagliola, cartongesso e muri già pitturati non è necessario bagnare il supporto. In caso di vecchie pitture verificare che siano ben ancorate. Mescolare bene prima dell’uso con miscelatore a bassi giri. Stendere la prima mano di prodotto con frattazzo inox con uno spessore di circa un millimetro.
Intonachino di finitura può essere realizzato in 6 modi:
Finitura lamata: stendere con frattazzo inox o plastica la seconda mano quando la prima è prossima all’asciugatura lisciando bene fino a ottenere una superfice levigata.
Finitura strutturata: stendere la seconda mano di intonachino su fondo asciutto senza rifinire le sovrapposizioni delle spatolate
Finitura spugnata: stendere la seconda mano su fondo asciutto, prima che il prodotto asciughi passare il frattazzo spugnato facendo emergere il granello.
Effetto cerato: Su fondo di tonachino lamato bianco o colorato completamente asciutto applicare a pennello una mano di protettivo Lavabile.
Per ottenere un effetto più lucido dopo circa 3/4 ore applicare una seconda mano di protettivo lavabile e, ad asciugatura avvenuta, lucidare con panno asciutto o con lucidatrice.
L’applicazione del protettivo lavabile tonalizza e ingiallisce leggermente il supporto perché formulato con cera d’api grezza.Effetto Lustro: Su un supporto completamente asciutto di Tonachino lamato bianco o colorato applicare con la tecnica della lamatura uno strato sottilissimo di Stucco Lustro bianco in modo che non sia completamente coprente e faccia intravedere il colore sottostante donando alla superficie un aspetto più liscio.
Effetto Crust’art: Questa lavorazione va eseguita tutta in affresco. Applicare la prima mano di tonachino con frattazzo inox, su fondo ancora umido stendere la seconda mano e lamare. Applicare a pennello piccole quantità di Protettivo San Giovanni bianco e, immediatamente, stendere e accompagnare il prodotto con la tecnica della lamatura in modo omogeneo su tutta la superficie. Per ottenere un effetto più sbiancato diluire con Opaca Bianca; per attenuare il bianco diluire con Protettivo San Giovanni neutro



Tonachino Centri Storici
Tonachino composto da grassello di calce stagionato applicabile con spatola in interno ed esterno.



Tonachino San Tommaso
Rivestimento decorativo per interni composto da grassello di calce, Il prodotto può essere utilizzato anche per la realizzazione di pavimenti.





Tonachino di Calce
TONACHINO è un rasante decorativo universale a base di grassello di calce e polveri di marmo, di aspetto leggermente granuloso.
Marmorini



Rivestimento decorativo minerale naturale per interni a base di grassello di calce invecchiato, albume e latte. Alto potere coesivo e traspirante. Grazie alla sua formulazione si ancora senza fissativo su qualsiasi fondo a esclusione di smalti e superlavabili. Si applica con frattax inox oppure frattazzo spugnato.



Marmorino San Tommaso
Rivestimento decorativo per interni composto da grassello di calce: Granulometria max 40 micron





Marmorino di Calce
MARMORINO è un rivestimento decorativo per interni ed esterni, a base di grassello di calce. Effetto satinato e delicatamente puntinato del marmorino classico.
Stucco lustro



Rivestimento a spatola lavabile semilucido dall’effetto ombreggiato. Garantisce assorbenza e traspirabilità. Si ancora su intonaci civili nuovi, gesso, scagliola, cartongesso e su vecchie pitture assorbenti. Utilizzabile esclusivamente in interno.



Stucco Lustro
Rivestimento decorativo per interni composto da grassello di calce. granilometria max 40 micron





Stucco Lucido a Calce
Finitura pregiata a base di grassello di calce. Permette di realizzare l’autentico effetto dello Stucco Veneziano.