Come si applicano gli intonaci a calce?

Avete di fronte a voi un muro di mattoni. Quali sono i passaggi da seguire prima di poterlo pitturare o di poterlo rivestire con un intonachino? Eccoli qui spiegati nel dettaglio.

(Nel caso tu abbia un problema di umidità clicca qui)

Passo uno: Il rinzaffo

Il primo passaggio fondamentale è mettere con la cazzuola il rinzaffo, un fondo aggrappante per l’intonaco che verra poi applicato. Nel caso non venga messo il rinzaffo, infatti, l’intonaco potrebbe non aderire bene al muro, creando vuoti d’aria e dando vita a future crepature. La Casa di Terra offre due tipi di rinzaffo naturale:

Untersana_Calce_La Casa di Terra

Intosana

Intonaco, composito, fibrorinforzato, traspirante, a base di calce idraulica, per il rivestimento e la riparazione di pareti e murature interne ed esterne, nelle nuove costruzioni, negli edifici esistenti, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali.

Naturalcalce rinzaffo_Calce_La Casa di Terra

Bionaturalcalce intonaco tradizionale

Malta premiscelata a secco di colore nocciola, a base di calce idraulica naturale, bio-pozzolana a elevata reattività, sabbie silicee di origine fluviale e fibre. Il prodotto è stato studiato per essere utilizzato come corpo d’intonaco ove non sussiste il problema della risalita capillare (almeno un metro oltre la zona degradata dall’umidità).

Passo due: Intonaco di fondo

Una volta che il rinzaffo si è solidificato si inumidisce il muro per applicare l’intonaco di fondo che deve essere spesso minimo 2 cm.

Untersana_Calce_La Casa di Terra

Untersana

Composto adesivo deumidificante per la costruzione di rinzaffi di aggrappo nelle nuove costruzioni, negli edifici esistenti, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali.

Naturalcalce rinzaffo_Calce_La Casa di Terra

Naturalcalce rinzaffo

Malta premiscelata a secco di colore nocciola, a base di calce idraulica naturale bio-pozzolana a elevata reattività, sabbie silicee di origine fluviale e fibre. Il suo impiego, oltre a promuovere l’aggrappo tra la muratura esistente e il corpo d’intonaco, contrasta il passaggio dei sali idrosolubili presenti nell’umidità di risalita capillare ed elimina la formazione di efflorescenze saline.

Passo tre: Finitura civile

La finitura civile viene applicata sopra l’intonaco di fondo per ridurre la sua granulosità (non è quindi obbligatoria).

Untersana_Calce_La Casa di Terra

Sanastof

Composto rasante, adesivo, traspirante, a granulometria fine, a base di calce idraulica, per la finitura, mediante rasatura, di pareti interne ed esterne, nelle opere bioedili e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali.

Naturalcalce rinzaffo_Calce_La Casa di Terra

Bionaturalcalce finitura

Malta premiscelata a secco di colore nocciola, a base di calce idraulica naturale, bio-pozzolana a elevata reattività e sabbie silicee di origine fluviale. La finitura possiede ottima lavorabilità, elevata adesione al corpo d’intonaco, protegge dalla pioggia battente e consente il passaggio del vapore acqueo. Il prodotto può essere finito a frattazzo o a spatola, puo essere lasciato a vista, grazie al colore gradevole e naturale, oppure può ricevere vernici o finiture colorate di natura minerale ad alta traspirabilità.

Una volta applicata la finiture civile è possibile rivestirla con un intonachino oppure pitturarla.