Umidità da risalita capillare
L’umidità da risalita capillare è dovuta a diversi fenomeni fisici; essendo presente in qualsiasi terreno è capace di infiltrarsi attraverso le fondamenta e penetrare nei muri mediante la naturale azione capillare. L’acqua scioglie e trasporta i sali provenienti dal sottosuolo e dai materiali da costruzione; attraverso i sali disciolti l’acqua diventa conduttrice. Quando l’umidità risale nella struttura muraria causa fenomeni di ammaloramento e degrado, fino al distacco dell’intonaco, fioriture di sali e macchie. L’umidità offre, inoltre, terreno fertile alle muffe, con gravi conseguenze sulla salute di chi soggiorna nei luoghi che ne sono affetti. La presenza di umidità nelle murature provoca l’aumento della dispersione di calore dall’edificio e, conseguentemente, murature più fredde e formazione di condensa.