Avete di fronte a voi un muro di mattoni. Quali sono i passaggi da seguire prima di poterlo pitturare o di poterlo rivestire con un intonachino? Eccoli qui spiegati nel dettaglio.

Passo uno: Il rinzaffo

Il primo passaggio fondamentale è mettere con la cazzuola il rinzaffo, un fondo aggrappante per l’intonaco che verra poi applicato. Nel caso non venga messo il rinzaffo, infatti, l’intonaco potrebbe non aderire bene al muro, creando vuoti d’aria e dando vita a future crepature. La Casa di Terra offre diversi tipi di rinzaffo naturali. 👉 Clicca qui per scoprirli!

Passo due: Intonaco di fondo

Una volta che il rinzaffo si è solidificato si inumidisce il muro per applicare l’intonaco di fondo che deve essere spesso minimo 2 cm. 👉 Clicca qui per scoprirli! 

Passo tre: Finitura civile

La finitura civile viene applicata sopra l’intonaco di fondo per ridurre la sua granulosità.

Una volta applicata la finiture civile è possibile rivestirla con un intonachino oppure pitturarla.

👉 Clicca qui per scoprire i nostri intonachini! 

“vivi con consapevolezza”

Purtroppo la maggior parte delle persone non è a conoscenza del fatto che, nell’edilizia tradizionale, è uso comune impiegare materiali che hanno un alto impatto per l’ambiente che ci circonda e per la salute delle persone che ci abitano. Le vernici chimiche, ad esempio, sono formulate con resine petrolchimiche prodotte tramite polimerizzazione di monomeri cancerogeni per la salute ed esalano formaldeide, una sostanza chimica cancerogena derivata dall’acido formico, fino a tre anni dopo l’applicazione.

La Casa di Terra punta quindi a una svolta, sia dal punto di vista ambientale che personale. La bioedilizia, offrendo al pubblico prodotti alternativi biodegradabili e del tutto privi di sostanze chimiche e cancerogene, è un’opportunità da scoprire e sfruttare per rendere l’ambiente in cui viviamo più salutare per tutti.