Tinta Chiara

50,02192,39

La Casa di Terra

Tinta Chiara

Descrizione

Tinta Chiara. Pittura a base di grassello di calce stagionato e filtrato, indicata per superfici murale interne traspiranti. Essendo leggermente “additivata” è da considerarsi “ecologicamente migliorativa”.

CARATTERISTICHE TECNICHE: Tinta Chiara ha un buon potere coesivo. Traspirante e adatta in luoghi interni umidi. Colorabile con coloranti a base di terre e ossidi. Pittura standard per cartella colori SP.

CAMPO DI UTILIZZO: All’interno su intonaci civili nuovi, gesso, scagliola, cartongesso e su vecchie pitture assorbenti. Ideale su fondi a calce idraulica o misti calce, cemento e sabbia.

ATTREZZI E STRUMENTI DA UTILIZZARE:Pennello – plafone.

RESA – CONSUMO: 6-8 mq./litro per mano (a seconda dell’assorbimento del supporto).

COMPONENTI COSTITUENTI E/O FUNZIONE BIOLOGICA: Grassello di calce filtrato, carbonato di calcio, resina siliconica, metilcellulosa, biossido di titanio, bagnante, disperdente, battericida.

CARATTERISTICHE BIOLOGICHE – ECOLOGICHE : Tinta Chiara è un prodotto ecologicamente migliorativo avendo in formulazione un 97% circa di componenti non petrolchimici.

ASPETTO: pasta semi cremosa, colore bianco.

FONDI ADATTI E NON:Adatta soprattutto su fondi a gesso, scagliola o cartongesso; vecchie idropitture ben ancorate. Sono inadatti tutti i fondi realizzati con smalti all’acqua o similari.

PREPARAZIONE FONDO: Se il fondo a calce-cemento si presenta asciutto e finito a spugna, è necessario inumidire con acqua la superficie prima dell’applicazione. Su cartongesso è consigliata la rasatura completa con Stucco Naturale in polvere, Scialbo a pennello o Dura, a evitare diversità di assorbimento nelle giunture.

APPLICAZIONE: Mescolare bene prima dell’uso. Applicare a pennello (non insistendo troppo nello stesso punto). Diluizione 1° mano 15-20%, 2° mano 20-25%. La temperatura d’ambiente durante e dopo l’applicazione (per 24 ore) non deve essere né inferiore a 7°C, né superiore a 30°C. Sono sufficienti due mani (su fondo omogeneo). Attendere 4-8 ore tra una mano e l’altra (la prima comunque bene asciutta), a secondo del clima. L’eventuale terza mano dopo 4-8 ore dalla seconda.

EFFETTI OTTENIBILI:L’effetto estetico (copertura e omogeneità) si riscontra dopo circa 20-30 minuti dall’applicazione.

Effetti semiomogenei (bianco e colori pastello). Effetti semiombreggiati (colori medio-forti).

Effetti cromatici chiaro-scuri (colorazioni forti con terre).

EFFETTI DA USI IMPROPRI E RIMEDI:

1) Chiazzature lucide : a) diluendo poco il prodotto; b) insistendo troppo nello stesso punto con il pennello; c) state lavorando con temperature troppo basse; d) state usando il rullo; e) le eventuali stuccature fra la prima e la seconda mano non sono asciutte; f) la temperatura durante e entro 24 ore dall’applicazione è scesa sotto i 7°C.; g) si è avuto uno sbalzo termico repentino con uno sbalzo di 8-10°. RIMEDI: ripassare in modo corretto un’altra mano.

2) La pittura a calce non aderisce : a) avete passato una mano di fondo di fissativo sintetico; b) avete carteggiato senza ricordarvi di asportare adeguatamente la polvere con uno straccio umido; c) state tentando di far ancorare la pittura su un vecchio smalto o vernice grassa. RIMEDI : in questi casi bisogna valutare con un esperto di cantiere.

3) Distacchi dell’intero strato pittorico : a) non avete “bussato” nel muro trattato con una vecchia pittura né assaggiato con un po’ d’acqua per vedere se la vecchia pittura aveva croste ballerine che si gonfiavano; b) la pittura di fondo era una tempera poco ancorata; c) il vecchio strato pittorico non era sano e aderente, oppure instabile perché composto da mani finali di tempera su una vecchia pittura grassa. RIMEDI : ora dovete bagnare abbondantemente il muro e raschiare tutto il possibile. Spolverare bene. Passate una mano di fissativo naturale diluito 1:2 con acqua e, se necessario, rasare con stucco. Passare un paio di mani di pittura con le opportune diluizioni, aspettando che la prima mano sia asciutta in profondità.

4) La pittura non “copre” bene : a) avete usato troppa acqua per la diluizione b) avete un fondo sintetico non assorbente. RIMEDI : dare una ulteriore mano, diluita con meno acqua.

5) La pittura “sfarina” : a) non avete aspettato che asciughi in profondità (quello che vi rimane nelle dita è il granello più grossolano della calce non ancora carbonatata); b) avete esagerato con l’acqua della diluizione; c) avete carteggiato prima di pitturare, senza aver asportato adeguatamente il polverio creato. RIMEDI passate una mano di “Velatura per interni” trasparente che dona anche semilavabilità.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Brands

Quantità

4 L, 12 L

Colore

Antico 11, Antico 13, Antico 15, Avorio, Bruciato 21, Bruciato 23, Bruciato 25, Bruciato 31, Bruciato 33, Bruciato 35, Bruciato 41, Bruciato 43, Bruciato 45, Carta, Cipro 16, Cipro 18, Cipro 20, Cipro 21, Cipro 23, Cipro 25, Cobalto 11, Cobalto 13, Cobalto 15, Cobalto 16, Cobalto 18, Cobalto 20, Cobalto 21, Cobalto 23, Cobalto 25, Cobalto Plus 11, Cobalto Plus 13, Cobalto Plus 15, Conchiglia 21, Conchiglia 23, Conchiglia 25, Ercolano 16, Ercolano 19, Ercolano 20, Ercolano 21, Ercolano 23, Ercolano 25, Ginseng 16, Ginseng 18, Ginseng 20, Indaco 11, Indaco 13, Indaco 15, Laguna 11, Laguna 13, Laguna 15, Laguna 21, Laguna 23, Laguna 25, Laguna 31, Laguna 33, Laguna 35, Laguna 41, Laguna 43, Laguna 45, Latte, Lilla 13, Lilla 15, lilla-11, Misto 11, Misto 13, Misto 15, Misto 41, Misto 43, Misto 45, Nero 16, Nero 18, Nero 20, Ocra 21, Ocra 23, Ocra 25, Ocra 41, Ocra 43, Ocra 45, Ocra 51, Ocra 53, Ocra 55, Ombra 51, Ombra 53, Ombra 55, Polvere 11, Polvere 13, Polvere 15, Provenza 11, Provenza 13, Provenza 15, Provenza 16, Provenza 18, Provenza 20, Rossetto 11, Rossetto 13, Rossetto 15, Rossetto 31, Rossetto 33, Rossetto 35, Rossetto 51, Rossetto 53, Rossetto 55, Rosso 21, Rosso 23, Rosso 25, Salmone 21, Salmone 23, Salmone 25, Salmone 31, Salmone 33, Salmone 35, Siena 11, Siena 13, Siena 15, Siena 16, Siena 19, Siena 20, Siena 21, Siena 23, Siena 25, Terra 21, Terra 23, Terra 25, Tortora 16, Tortora 18, Tortora 20, Verona 11, Verona 12, Verona 14, Verona 16, Verona 18, Verona 20, Verona 21, Verona 23, Verona 25, Bianco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tinta Chiara”

Titolo